Dolce tipico della tradizione sudtirolese, lo strudel di mele è uno dei dessert più replicati nell’intero nord Italia. Grazie alla sua croccantezza e al gusto unico, dato dall’incontro tra mele e ...
Inizia dalla preparazione della sfoglia: raccogli in una ciotola la farina, il sale e l’uovo sbattuto (1), poi versa l’acqua e inizia ad amalgamare con una forchetta. Quando l’impasto inizia a ...
Iniziamo la preparazione dello strudel facendo il ripieno. Mettere in ammollo l’uvetta nel rum. In una padella far sciogliere il burro e aggiungervi il pangrattato; mescolate finché il burro non sarà ...
Lo strudel è il dolce tipico del Trentino Alto Adige. Si può preparare con la pasta matta o con la pasta frolla. Le due paste sono molto diverse fra loro, una leggera e croccante, l'altra burrosa, ...
Difficile che esista una ricetta migliore per dei mini strudel di questa che viene non solo dall'Alto Adige, ma dalla Val Venosta, la valle delle mele, che produce ben 18 varietà di mela, una diversa ...
Una calda sfoglia dorata arrotolata, ripiena di mele, uvetta, pinoli ed aromi profumati: sua maestà lo strudel. Pare derivi dalla trasformazione nel tempo di un dolce turco chiamato Baklava, in uso ...
Lo strudel di mele, anche detto Apfelstrudel, è un dolce tipico della tradizione del Südtirol. Per ottenere questo si prepara una pasta sottilissima che verrà arrotolata. Da questo procedimento ...
La manifestazione quest’anno, all’undicesima edizione, è infatti dedicata all’Austria con il suo amatissimo strudel di mele. La ricetta ufficiale che tutti i gelatieri sono invitati a seguire e a ...
Variante light ma golosissima, la torta di mele senza burro si prepara in pochissimi step con gli ingredienti che di solito si ha in casa La torta di mele è tra i dolci per eccellenza. Va bene sempre, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results